L'esperienza dei pazienti non è più solo una misura «soft» per le organizzazioni sanitarie, ma è un fattore centrale dei risultati clinici, della reputazione e delle prestazioni finanziarie. Nel 2025, i sistemi sanitari di tutto il mondo sono alle prese con la realtà che il 70% dei pazienti ora considera la propria esperienza importante quanto l'assistenza stessa, secondo un sondaggio McKinsey nel 2025 nel settore sanitario. Nel frattempo, i punteggi relativi all'HCAHPS e ad altri livelli di soddisfazione dei pazienti rimangono legati direttamente ai livelli di rimborso, offrendo ai responsabili dell'esperienza un incentivo ad agire sia motivato da una missione che un incentivo finanziario.
Tuttavia, i metodi tradizionali basati sui sondaggi non sono all'altezza. I pazienti compilano i moduli di soddisfazione giorni o settimane dopo la dimissione, quando l'immediatezza dell'esperienza è svanita. Il risultato sono approfondimenti ritardati e una precisione limitata. I leader del settore sanitario riconoscono sempre più la necessità di ricevere feedback in tempo reale dai pazienti, acquisiti presso il punto di cura, mentre i pazienti sono ancora nell'ambiente.
FeedbackNow ha aperto la strada a questo approccio negli ospedali e nelle strutture di cura, fornendo dispositivi semplici e intuitivi che consentono ai pazienti e alle famiglie di registrare istantaneamente i propri sentimenti. Un paziente che preme un pulsante all'esterno di un bagno comunica la necessità di effettuare la pulizia immediatamente, non settimane dopo. Gli infermieri ricevono avvisi in pochi minuti, invece di passare al setaccio le segnalazioni molto tempo dopo.
L'impatto è misurabile. Montefiore Health System, ad esempio, ha sfruttato FeedbackNow per acquisire segnali istantanei nelle aree dei pazienti. I risultati sono stati sorprendenti: i punteggi HCAHPS sono aumentati di oltre il 15%, i punteggi sull'igiene dei bagni sono aumentati del 20% e le richieste non cliniche agli infermieri sono diminuite del 30%. In pratica, ciò significava che i pazienti ricevevano ambienti più puliti e sicuri e gli infermieri avevano più tempo per l'assistenza diretta.
Altrettanto importante, il feedback in tempo reale crea una cultura della reattività. I membri del personale non lavorano più al buio; vedono immediatamente se i pazienti sono soddisfatti della pulizia, del comfort e della reattività. Questo ciclo continuo favorisce la responsabilità e consente ai team di correggere i problemi prima che si aggravino.
Man mano che la concorrenza nel settore sanitario si intensifica e i pazienti ottengono una maggiore scelta nel luogo in cui cercare il trattamento, il feedback dei pazienti in tempo reale sta diventando essenziale. Gli ospedali che lo adottano non solo stanno migliorando i parametri di soddisfazione, ma stanno anche ripristinando la fiducia e rafforzando il loro ruolo di organizzazioni incentrate sul paziente.
Contact us to learn more about how FeedbackNow can help improve your customer experience and operations!